Real Tecnhniques _ Core Collection
” Da grande voglio fare la Temptalia o la Pixiwoo..”
giuro che l’ho detto!
Certo se lo scrivessi un in CV potrei ricevere indietro degli sguardi da triglia lessa e io risponderei con smorfie di disgusto della serie:
“COOOSA..tu non conosci la Tempt e le Pixi?! miscredente!”
Valutando un modo per rendere queste trasformazioni in un lavoro, mi sono resa conto che l’unico modo per diventare simil Temptalia, aka riuscire ad avere tutto aggratis prima della pensione potrebbe essere la prostituzione cosmetica o creare un clan mafioso che estorce pennelli e rossetti..ma la cosa non mi suona bene.
Allora ho deciso di buttarmi sulle Pixiwoo .. bene se devo diventare loro devo studiare un piano..cose da fare: parlare da dio l’inglese, essere figa, portare tacchi stratosferici, sfornare figli e fare conventions a destra e a manca.. ah si essere una MUA con le contropalle.
Ok mi sono arresa..la realtà è troppo dura…però concedetemi di illudermi almeno un pochino di poter essere come loro…ecco come: comprando i Real Techniques di Samantha Chapman.

Si lo so…non c’è bisogno di dirmelo che se uso i loro stessi pennelli non diventerò mai figa come loro, però anche voi…lasciatemi nel mio brodo…eccheccavolo!
Ok la smetto di sparare stupidate e vi racconto del Kit che ho comprato: Real Techniques Core Collection



Questo set è composto da 4 pennelli per creare la nostra base viso, il set contiene:
detailer brush,pointed foundation brush, buffing brush, contour brush
Tutti e 4 contenuti in comodo brush case che una volta chiuso sembra un piccolo libricino, i pennelli rimangono stabili e ben fermi grazie agli elastici che li trattengono.
All’interno del case sono presenti altri due “spazi” per contenere un paio di ulteriore pennelli o qualche prodotto di make up indespensabile.
Una cosa molto intelligente di questo set è il brush case in sè..non il solito che ingromba e occupa spazio e non si sa dove metterlo, questo oltre ad essere compatto può essere piegato per il verso orizzontale si blocca con il cordino posto nel retro del case e diventa un comodissimo “espositore” (forse non è il modo corretto per definirlo ma la foto vi aiuterà a capire la mia spiegazione contorta)



I pennelli sono in taklon, fibre sintetiche, che rendono le setole davvero morbide; il manico è in alluminio, di colore diverso in base alla funzione dei pennelli:
arancione: base
viola: occhi
rosa: finish, cioè blush, cipria, ecc…
Sul manico è impresso il marchio, la firma di Samantha Chapmann e la funzione del pennello.
Se confrontati a pennelli di altre marche, ad esempio i Sigma, sono un po’ più corti, ma nonostante questo sono comodissimi.
La parte finale del manico è in gomma opaca, che dovrebbe permettere di afferrare meglio il manico, inoltre i pennelli venduti singolarmente, hanno la parte finale leggermente più grande per farli rimanere in piedi da soli, idea carina, ma poco funzionale.



Passo ora a parlarvi dei singoli pennelli e di come mi sono trovata e di come li uso.
Detailer Brush:
“precision cut to effortlessly conceal problem areas; or, use with lipstick for long-lasting shape and definition”
Questo pennellino è qualcosa di sottilissimo…è decisamente il più sottile che io abbia mai visto..di consegenza anche le setole coprono un’area di pochi millimetri e la fine delle fibre a punta consente applicazioni ancora più precise.
Non amo particolarmente i pennelli a lingua di gatto per applicare il correttore, sia sotto gli occhi sia sul viso in generale, quindi neanche questo pennello l’ho usato a quello scopo.
L’ho trovato formidabile per l’applicazione dei Lip Tar di OCC, quindi un prodotto decisamente liquido e volte poco domabile.
Il pennellino aiuta a prelevare piccole dosi con cui delineare le labbra e poi riempirle, mi sono evitata un sacco di sbavature e aloni conseguenti 🙂
Pointed Foundation Brush:



“Use with liquid foundation to build custom coverage”
Questo è un “classico” pennello piatto per l’applicazione del fondo liquido,ma forse non è giusto definirlo classico, perchè solo il nome è uguale agli altri.
Questo pennello è decisamente più piccolo dei soliti pennelli per fondo, sia come spessore sia come larghezza, infatti quando lo passate sul viso la sensazione è decisamente più leggera e le setole sotto la pressione che viene esercitata mentre si applica il prodotto, tendono ad aprirsi, evitando l’effetto strisciata o pennellata.
Io non sono molto appassionata di pennelli piatti per il fondo, ma lo sto trovando spettacolare per applicare correttori liquidi, per coprire le occhiaie: la forma appuntita permette di arrivare in tutti i punti e il prodotto viene ben distribuito e rimane comunque compatto.
Buffing brush
“ideal for full coverage application of powder and mineral foundation”
Vorrei tanto definirvi la forma di questo pennello o almeno paragonarvelo con uno esistente, ma non saprei.
E’ una via di mezzo tra un flat kabuki e un kabuki normale (“ah si…adesso abbiamo proprio capito”).
Tralasciando la forma…LO AMOOOOO! Lo utilizzo per applicare il fondo liquido e polveri come suggerito, e vi posso dire che è magnifico.
Prima di tutto sembra di passarsi sulla faccia un tenero cucciolo di gatto…sapete quelli tutti pelosini morbini…tutti ini ini….
E poi il fondo si applica benissimo, dando l’effetto airbrush, ma rispetto a un classico duo fibre l’applicazione è più omogenea e veloce. Inoltre aiuta a dare al prodotto una buona coprenza.rispetto ad altri duo fibre.
Contour brush:
“delicately applies highlighter to contour or create sheer, soft-focus finish”
Ecco, mi ritrovo un’altra volta a dovervi definire la forma delle setole e la trovo una cosa complicatissima, forse posso rendervi l’idea definendolo a goccia rovesciata, con la parte panciuta rivolta all’esterno (oddio che spiegazione contorta).
La funzione consigliata per questo pennello è quella di countour brush o per l’applicazione di illuminante; io invece mi sto trovando particolarmente bene per l’applicazione del blush, il fatto che il pennello non sia eccessivamente grande permette un buon controllo di come, quanto e dove applicare il prodotto.
Se prima con un pennello angolato rischiavo la chiazza rossa o l’applicazione a striscia, questo permette una migliore sfumabilità del prodotto.
Credo di avervi detto tutto e anche troppo, siete arrivate fino alla fine della review!?!? si ammetto che di essere stat un filo prolissa, ma questi pennelli sono fantastici.
Li consiglio anche a chi sta iniziando a truccarsi perchè il prezzo non è per niente proibitivo 20.99£ , potete acquistarli su Cocktail Cosmetics e Love Make up.
Li avete provati? e il set da occhi vale la pena?
E comunque d’ora in poi chiamatemi Lil’ Pixi 🙂
AAAAAAAAAAAAAAAARGH, diavolo tentatore!!!!
macchè prolissa!ci ho messo su gli occhi anche io su queste piccole meraviglie…e,se facessero la magia di renderti superfiga come le pixiwoos..beh,a me la postepay! 🙂
presi, provati amatissimi e recensiti tempo fa 🙂
il buffing è meraviglioso per il fondo minerale!
li corteggio da una vita *_* bellerrimi, un giorno saranno miei xD
Questi li adoro!!
Questi li adoro!!
Io vorrei il Kit per occhi, prima o poi sarà mio 😀
Ciaooo
Eh mezza miscredente, le Pixiwoo non le conoscevo…In compenso sono incollata al loro blog da mezz'ora!
Il Buffing Brush sembra delizioso ma mi pare non lo vendano singolamente, in compenso c'è un Kabuki sdoppiabile :-0
Tanto qualunque cosa in mano mia pare un pennello da tempera Giotto.
Eh mezza miscredente, le Pixiwoo non le conoscevo…In compenso sono incollata al loro blog da mezz'ora!
Il Buffing Brush sembra delizioso ma mi pare non lo vendano singolamente, in compenso c'è un Kabuki sdoppiabile :-0
Tanto qualunque cosa in mano mia pare un pennello da tempera Giotto.
Uso il buffing da quest'estate per applicare il fondo liquido! Non l'ho mai più lasciato 🙂
Quelli da fondo lo uso anche io per le occhiaie… Troppo piccolo per il fondo, ci metto una vita 🙂 è un ottimo set! E voglio prendere anche il kit occhi 🙂
A parte che l'introduzione del post è divertentissima 😀 (ah, anch'io ho provato a fare "celo, manca" con le caratteristiche delle Pixisisters e puoi immaginare il risultato…), dell'armamentario pennellesco pixoso ho solo due esemplari.
Lo Shading da occhi mi piace tantissimo, è veramente valido ed è subito diventato uno dei miei pennelli preferiti.
Lo Stippling sarà provato prestissimissimo con il fondo liquido (l'ho comprato quando faceva ancora caldo e usavo il fondo minerale, ma finalmente il suo momento è arrivato).
E poi son proprio belli, l'unico problema è che quello da viso nel brush roll non ci sta, la base è troppo larga.
A parte che l'introduzione del post è divertentissima 😀 (ah, anch'io ho provato a fare "celo, manca" con le caratteristiche delle Pixisisters e puoi immaginare il risultato…), dell'armamentario pennellesco pixoso ho solo due esemplari.
Lo Shading da occhi mi piace tantissimo, è veramente valido ed è subito diventato uno dei miei pennelli preferiti.
Lo Stippling sarà provato prestissimissimo con il fondo liquido (l'ho comprato quando faceva ancora caldo e usavo il fondo minerale, ma finalmente il suo momento è arrivato).
E poi son proprio belli, l'unico problema è che quello da viso nel brush roll non ci sta, la base è troppo larga.
Che belli che sono!
Ecco, ora li voglio!
Entrati di prepotenza nella wish list (a differenza del set occhi che non mi ispira molto)
Ahh!!!!! Li amo, sono oggetto del mio desiderio dall'uscita….
eh no -.-
io ogni volta che li vedo cambio strada
mi perseguitano
li voglio anche io
eh no -.-
io ogni volta che li vedo cambio strada
mi perseguitano
li voglio anche io